Spiegano gli organizzatori: «Non siamo negoziatori, non risolveremo il conflitto ma vogliamo, concretamente, essere al fianco delle vittime innocenti di questa guerra». Aderiscono 175 organizzazioni.
Nonostante sia la risorsa più abbondante del nostro pianeta, molte persone non hanno ancora un accesso garantito all'acqua potabile. Ecco alcune soluzioni innovative a questo problema.
Anni di governi corrotti hanno portato il Paese allo sbando. Il costo dei generi alimentari è aumentato del 60%. I farmaci sono introvabili. L'intervista ad un missionario: lo Sri Lanka rischia il fallimento.
Un milione di bambini stranieri cresciuti in Italia sin dalla primissima infanzia vivono imbrigliati dalle leggi e sospesi nella burocrazia dei permessi di soggiorno. Per diventare cittadino italiano servono almeno 10 anni di residenza.
Il premio Nobel per la pace inizialmente appoggiò la lotta armata. Con il suo arresto del 5 agosto 1962 il mondo aprirà gli occhi sull'apartheid in Sudafrica.
L'esposizione alla guerra può cambiare la forma del nostro cervello. Che ne sarà delle giovani generazioni che stanno vivendo la guerra nella quotidianità?
Nessun commento:
Posta un commento