Una verità irrisolta

Una verità irrisolta
ispirazione quindi impegno

domenica 25 ottobre 2009

Agenzia fides ci informa

Si aggrava la situazione alimentare nella Corea del Nord

Un popolo
alla fame


Pyongyang, 24. Si aggrava decisamente in Corea del Nord il problema dalla mancanza di cibo. Il responsabile del Programma alimentare mondiale (Pam), Torben Due, ha infatti reso noto ieri che, a causa della drastica riduzione delle donazioni, l'agenzia delle Nazioni Unite è stata costretta a tagliare gli aiuti. Due ha sottolineato come il Pam abbia ricevuto solo il quindici per cento della cifra di 504 milioni di dollari richiesta alla comunità internazionale. Con il risultato che, se fino a qualche mese fa il Pam riusciva a raggiungere circa sei milioni di persone, da maggio scorso ne soccorre soltanto due milioni. Torben Due, parlando a Pechino, ha fatto anche rilevare che i pericoli maggiori legati alla malnutrizione sono per i bambini in fase di crescita. Ma particolarmente vulnerabili sono anche gli anziani e le donne incinte.
Il drastico calo delle donazioni è una conseguenza degli esperimenti missilistici nucleari da parte del regime di Pyongyang.
La riduzione dell'assistenza internazionale e il calo dei raccolti rendono quindi la popolazione nordcoreana sempre più esposta all'insicurezza alimentare. Alcuni osservatori già paragonano la situazione attuale alla carestia che ha devastato la Corea del Nord alla fine degli anni Novanta. Il timore degli esperti è che il Paese debba affrontare nei prossimi mesi una emergenza umanitaria sempre più acuta e dalle conseguenze imprevedibili, con milioni di persone quotidianamente in lotta per una ciotola di riso o per quel poco che riescono a racimolare nei campi deserti.
Nel suo intervento Torben Due ha anche reso noto che il Governo di Pyongyang ha vietato al Pam di usare personale di lingua coreana.

Nessun commento:

Posta un commento