◊ Grande fermento nella comunità cattolica cinese per l’approssimarsi del mese di maggio. Esso infatti coincide con il periodo di devozione verso la Madonna, molto sentito nel Paese. Saranno intensificati – informa Fides – i pellegrinaggi, le recite del Rosario, l’Adorazione e le preghiere mariane. Grazie all’iniziativa di Benedetto XVI, che nel 2007 ha indicato il 24 maggio, festa di Maria Aiuto dei Cristiani, come “Giornata Mondiale di Preghiera per la Chiesa in Cina”, la celebrazione del mese di maggio è oggi ancor più significativa, costituendo un’occasione di particolare comunione per la Chiesa cinese al suo interno e con la Chiesa universale. Grande mobilitazione nella provincia dello Shaan, dove si trova il più popolare Santuario Mariano cinese, e nella parrocchia di Long Gang, nella zona di Wenzhou, che a Pasqua ha avuto 189 Battesimi e 157 Cresime e dove, grazie all’intensa attività cui è dedita, ogni anno giungono una sessantina di gruppi di pellegrini, soprattutto a maggio. Durante l’incontro preparatorio svoltosi il 22 aprile, il parroco e il comitato parrocchiale hanno deciso che “Sorriso, calore, pazienza, conoscenza e prontezza” saranno la parola d’ordine per accogliere i pellegrini in arrivo quest’anno. (S.G.)
Nessun commento:
Posta un commento